Ufficio apostille e legalizzazioni

INFORMAZIONI GENERALI

La Convenzione riguardante l’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri, adottata a L’Aja il 5 ottobre 1961, ratificata con legge 20 dicembre 1966 n. 1253 (Gazzetta Ufficiale 30 gennaio 1967 n. 26), in vigore per l’Italia dall’11 febbraio 1978, ha sostituito la legalizzazione di atti da valere all’estero con l’apposizione di un timbro con l’indicazione Apostille in calce all’atto per i documenti destinati a Stati esteri aderenti alla Convenzione, residuando invece per gli altri Stati esteri la forma della legalizzazione.

A CHI RIVOLGERSI

La Procura della Repubblica di Rovigo è competente solo per:

  • per atti giudiziari di Autorità giudiziarie di Rovigo muniti di autentica di funzionari giudiziari delegati di Rovigo;
  • per traduzioni in lingua estera asseverate da funzionari giudiziari delegati di Rovigo;
  • per atti redatti da notai del distretto notarile di Rovigo.

Gli atti depositati vengono restituiti con apostille o legalizzazione entro sei giorni dalla presentazione e NON prevedono il pagamento di diritti.

Per atti diversi da quelli elencati è necessario rivolgersi alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo via Velio n. 11 – Rovigo – Telefono 0425 - 4285121

UFFICIO DI RIFERIMENTO

Ufficio apostille e legalizzazioni

Stampa la scheda Ufficio apostille e legalizzazioni in pdf.